Tutti gli effetti del ballo, farmaco (naturale) che nutre anima e corpo e fa bene ad ogni età.
Migliora la salute cardiaca, fa perdere peso ed elimina stress e depressione. In Inghilterra viene inoltre prescritto come cura.
Che il ballo fosse un toccasana per il corpo e la mente è per molti cosa nota. Vi sono però ora molti studi internazionali che identificano i benefici che la danza apporta alla salute. A prescindere dallo stile praticato, è stato dimostrato che la danza migliora la salute cardiaca, fa perdere peso ed elimina stress e depressione. Fattori che sono la causa di un numero elevato di decessi. Anche il Corriere della Sera recentemente è intervenuto nell’argomento.
Vari gruppi di ricerca degli Stati Uniti hanno inoltre affermato che la danza e il ballo aumentano l’energia. Il ballo praticato settimanalmente infatti secondo questi studi migliora il rendimento fisico e il livello energetico.
La flessibilità muscolo-tendinea inoltre trova, assieme alla forza e alla resistenza, un notevole sviluppo. Quando si balla infatti è necessario attivare tutti i gruppi muscolari e questo ne aumenta il rendimento. Anche la forza inoltre viene aumentata: il nostro corpo funge da peso naturale e sia nella danza moderna che nei balli latino americani, quando si eseguono alcuni salti o spostamenti veloci i principali muscoli delle gambe vengono rinforzati.
Nutrimento per l’anima..
Nel ballo si trova un vero e proprio nutrimento per l’anima, fungendo da vera e propria iniezione di positività e allegria. Divertirsi mentre si balla è infatti del tutto normale, e questo comporta uno spontaneo stato di felicità e il moltiplicarsi dei sorrisi. E’ per questo che molti studi lo indicano come fonte terapeutica di molte forme lievi di depressione. Il ballo infatti permette di alzare il livello di autostima delle persone che lo praticano.
Ballare è inoltre un attività sociale: fa nascere forti legami interpersonali con i compagni di corso, permettendo cosi di superare il senso di solitudine di molte persone depresse. A trarne beneficio sono innanzitutto autostima e atteggiamento positivo. Ballare inoltre, facendo conoscere molte persone, permette l’incontro con gli altri e con diversi modi di pensare ed agire, creando nuove opportunità, e facendo ampliare le proprie vedute.
Il ballo fa migliorare e non di poco la memoria, migliorando il funzionamento del nostro apparato celebrale e migliorando anche i riflessi di chi lo pratica.
Per tutte le età, per normo e diversamente dotati…
Infine, il ballo può essere praticato a tutte le età, sia da normo dotati che non. Grazie infatti alla nostra esperienza presso la Cooperativa il Glicine, che ci vede impegnati con i ragazzi diversamente abili settimanalmente, abbiamo constatato che l’energia della musica, unita all’energia delle persone, fanno sbocciare sorrisi anche dove prima non erano pervenuti. Questa cooperativa sociale che attraverso il ballo, cerca il benessere e la serenità dei propri utenti, gestisce da diversi anni vari servizi per la disabilità quali un centro diurno, una comunità alloggio, un gruppo appartamento e la fioreria Millepetali. Recentemente han dato vita a un grande progetto: la realizzazione dell’ insolita locanda, una struttura turistica per disabili priva di barriere architettoniche e gestita da persone disabili.
Il consiglio è dunque quello di praticare il ballo, con costanza. Attenzione però, a praticarlo con il giusto spirito: evitando fanatismi e ricercando la gentilezza verso gli altri.